Termini e Condizioni
1. Informazioni sulla società
Benvenuto nel sito web https://synesthesie.it
Il Sito è di proprietà e gestito da Ishiki S.r.l. (di seguito “ISHIKI” o la “Società”), una società italiana con sede legale in via Benedetto Dei 19, 50127 Firenze, iscritta al Registro delle Imprese di Firenze con partita IVA 07419980482.
L’attività della Società comprende la produzione, progettazione e commercializzazione di cosmetici e profumi.
Per richieste di informazioni, assistenza o supporto, puoi contattarci tramite i canali indicati nella sezione apposita del Sito.
Articolo 8 – Diritto di recesso
Il cliente ha facoltà di restituire uno o più articoli acquistati sul Sito entro 30 giorni di calendario dalla data di ricezione dei Prodotti. In caso di ordini multipli, il termine decorre dal giorno in cui viene ricevuto l’ultimo articolo.
Modalità di restituzione:
- Non è possibile restituire gli articoli presso punti vendita fisici.
- La restituzione deve avvenire tramite:
- la procedura online prevista da ISHIKI, descritta sul Sito;
- spedizione postale o tramite corriere, a carico del cliente. Si consiglia di conservare la prova di invio (es. raccomandata o spedizione tracciabile con data certa).
Le spese di spedizione per il reso restano a carico del cliente, così come l’eventuale responsabilità per la riduzione del valore dei Prodotti dovuta a una manipolazione non necessaria a verificarne natura, caratteristiche e funzionamento.
Condizioni per il reso:
- Il cliente deve inviare la comunicazione di recesso compilando l’apposito modulo disponibile sul Sito.
- I Prodotti devono essere spediti entro 30 giorni dalla comunicazione di recesso, nella confezione originale, integri, non utilizzati e accompagnati da tutti gli accessori e documenti forniti al momento della consegna (avvisi, garanzie, certificati di autenticità, ecc.), nonché dalla relativa bolla di consegna.
- Anche eventuali omaggi promozionali devono essere restituiti.
Rimborso:
- Il rimborso verrà effettuato tramite lo stesso metodo di pagamento utilizzato per l’acquisto, entro 14 giorni dalla ricezione dei Prodotti da parte della Società.
Esclusioni:
Non sono ammessi resi o rimborsi nei seguenti casi:
- articoli personalizzati, modificati o alterati;
- articoli danneggiati, utilizzati, incompleti o sporchi;
- prodotti non idonei alla restituzione per motivi igienico-sanitari, se già aperti.
Gli articoli contrassegnati come “Saldi finali” non possono essere resi, rimborsati né sostituiti.
Articolo 9 – Prodotti non conformi
Nel caso in cui i Prodotti consegnati non corrispondano all’ordine effettuato, il cliente è tenuto a:
- Informare tempestivamente ISHIKI attraverso il modulo online, specificando la natura della non conformità.
- Restituire i Prodotti nel loro imballaggio originale, integri, inutilizzati e corredati di tutti gli accessori e documenti (certificato di autenticità, garanzia, ecc.), insieme alla copia della bolla di consegna.
- Seguire la procedura di reso indicata sul Sito.
Le spese di restituzione saranno a carico della Società solo nel caso in cui venga accertata la non conformità, previa prova dei costi sostenuti da parte del cliente. Il rimborso di tali costi avverrà tramite accredito bancario.
Nel caso in cui il Prodotto non possa essere riparato o sostituito, ISHIKI provvederà a rimborsarne il prezzo entro 14 giorni dalla ricezione del reso.
I resi, cambi o rimborsi non possono in alcun caso essere richiesti né gestiti presso punti vendita fisici.
Quanto previsto da questa sezione non limita i diritti derivanti dalla garanzia legale (vedi Articolo 13) né il diritto di recesso (Articolo 8).
Articolo 10 – Codici sconto, offerte e promozioni
La Società può occasionalmente inviare codici promozionali tramite email o materiale pubblicitario. Tali codici:
- sono personali e non trasferibili;
- non hanno valore monetario e non possono essere convertiti in denaro contante;
- possono essere soggetti a scadenza, indicata nel materiale promozionale relativo.
Nel caso di ordini contenenti più articoli, l’importo dello sconto viene proporzionalmente distribuito tra gli articoli. Di conseguenza, eventuali rimborsi saranno calcolati al netto della parte di sconto associata all’articolo restituito.
I codici non sono validi se errati, scaduti o non aggiornati, e non potranno essere sostituiti.
È possibile utilizzare un solo codice per ordine. Alcune categorie o prodotti possono essere esclusi da promozioni. I codici sconto non sono applicabili su prodotti già scontati.
Condizioni Generali di Vendita da Synesthésie ai Consumatori
L’offerta ai Consumatori e la vendita di prodotti ai Consumatori sul sito web www.synesthesie.it sono regolate da queste Condizioni Generali di Vendita.
Il sito www.synesthesie.it, di proprietà di Gabriele Mazzuoli con sede in Via Benedetto Dei 19, 50127 Firenze FI
Il consumatore può contattare Synesthésie tramite e-mail info@synesthesie.it.
La politica commerciale di Synesthésie:
- Il Venditore offre in vendita su www.synesthesie.it i prodotti e svolge la propria attività di commercio elettronico esclusivamente nei confronti dei propri utenti finali che siano consumatori ai sensi dell’art. 64 del D.lgs. n. 206/2005 (“Consumatore”) e che agiscono su www.synesthesie.it con finalità non riferibili alla propria attività commerciale, imprenditoriale o professionale, eventualmente svolta.
- In considerazione della propria politica commerciale, il Venditore si riserva il diritto di non dare seguito ad ordini provenienti da soggetti diversi dal Consumatore o comunque ad ordini e/o richieste che non siano conformi alla propria politica commerciale.
- Queste Condizioni Generali di Vendita regolano esclusivamente l’offerta, l’inoltro e l’accettazione di ordini d’acquisto di prodotti su www.synesthesie.it
Come concludere il contratto
- Per concludere il contratto di acquisto di uno o più prodotti su www.synesthesie.it, il consumatore potrà registrarsi nel Sito, nel rispetto delle Condizioni Generali d’Uso che può consultare del Sito, e seguire il procedimento d’acquisto guidato online.
- Dovrà in seguito compilare il modulo d’ordine in formato elettronico e trasmetterlo al Venditore, per via telematica, seguendo le relative istruzioni. Nel modulo d’ordine è contenuto un rinvio alle Condizioni Generali di Vendita e un riepilogo delle informazioni sulle caratteristiche essenziali di ciascun prodotto ordinato ed il relativo prezzo per il consumatore (comprensivo di tutte le tasse o imposte applicabili), dei mezzi di pagamento che il consumatore potrà utilizzare per acquistare ciascun prodotto e delle modalità di consegna dei prodotti acquistati, dei costi di spedizione e consegna, un rimando alle condizioni per l’esercizio del tuo diritto di recesso e delle modalità e dei tempi di restituzione dei prodotti acquistati.
- Il contratto è concluso quando il Venditore riceve, per via telematica, il modulo d’ordine del consumatore, previa verifica della correttezza dei dati.
- Prima di procedere all’acquisto dei prodotti, tramite trasmissione del modulo d’ordine, al consumatore sarà chiesto di leggere attentamente le Condizioni Generali di Vendita e dell’Informativa sul diritto di recesso, di stamparne una copia attraverso il comando di stampa e di memorizzarne o di riprodurne una copia per i suoi usi personali. Gli sarà altresì richiesto di accettare le clausole che richiedono la sua espressa approvazione.
- Il modulo d’ordine sarà archiviato presso la banca dati di Synesthésie per il periodo di tempo necessario all’evasione degli ordini e comunque nei termini di legge. Il consumatore potrà accedere al suo modulo d’ordine, consultando la sezione My Account.
- Prima di procedere alla trasmissione del modulo d’ordine, sarà anche richiesto di individuare e di correggere eventuali errori di inserimento dei dati.
- La lingua a disposizione per concludere il contratto con il Venditore è l’italiano.
- Concluso il contratto su www.synesthesie.it, Synesthésie prenderà in carico l’ordine d’acquisto del consumatore.
- Il Venditore potrà non dar corso a ordini d’acquisto che non diano sufficienti garanzie di solvibilità da parte del consumatore o che risultino incompleti o non corretti ovvero in caso di indisponibilità dei prodotti.
In questi casi, provvederà ad informare il Consumatore per posta elettronica che il contratto non è concluso e che il Venditore non ha dato seguito all’ ordine d’acquisto specificandone i motivi.
Qualora i prodotti, presentati su www.synesthesie.it nella sezione E-COMMERCE, non siano più disponibili o in vendita da parte di Synesthésie al momento dell’ultimo accesso al sito ovvero dell’invio del modulo d’ordine, sarà cura del Venditore comunicare al consumatore, tempestivamente ed in ogni caso entro trenta (30) giorni a decorrere dal giorno successivo a quello in cui il consumatore avrà trasmesso il suo ordine al Venditore, l’eventuale indisponibilità dei prodotti ordinati. In caso di inoltro del modulo d’ordine e pagamento del prezzo, il Venditore provvederà a rimborsare quanto dal Comsumatore già anticipato.
- Con la trasmissione telematica del modulo d’ordine, il Consumatore accetta incondizionatamente e si impegni ad osservare, nei rapporti con il Venditore Synesthésie, queste Condizioni Generali di Vendita.
- Con la trasmissione del modulo d’ordine a Synesthésie, il Consumatore conferma di conoscere ed accettare le Condizioni Generali di Vendita e le ulteriori informazioni contenute nella sezione E-COMMERCE di www.synesthesie.it, anche richiamate tramite link, comprese le Condizioni Generali d’Uso e la Privacy Policy e l’Informativa sul diritto di recesso.
- Concluso il contratto, il Venditore trasmetterà al Consumatore, per posta elettronica, una ricevuta dell’ordine d’acquisto, contenente un riepilogo delle informazioni già contenute nel modulo d’ordine (Condizioni Generali di Vendita, Informativa sul diritto di recesso, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del prodotto e l’indicazione dettagliata del prezzo, dei mezzi di pagamento e dei costi di consegna).
Informazioni sui prodotti
- Sulla sezione E-COMMERCE di www.synesthesie.it sono venduti prodotti contrassegnati dal marchio “Synesthésie”, marchio di proprietà esclusiva di Synesthésie, così come a Synesthésie è riconducibile la selezione ed il confezionamento dei prodotti.
- Le caratteristiche dei prodotti sono presentate sul sito www.synesthesie.it. Le immagini ed eventuali video devono in ogni caso essere intesi come indicativi e con le tolleranze d’uso, tenuto conto anche di possibili modifiche alle confezioni dei prodotti apportate dal produttore. Tuttavia, alcuni colori e alcune texture delle confezioni o dei prodotti potrebbero apparire non corrispondenti a quelli reali a causa del browser ovvero del monitor utilizzato.
Tutte le immagini dei prodotti presenti sul sito www.synesthesie.it , anche nella sezione dedicata all’e-commerce, sono sottoposte alla approvazione da parte di Synesthésie.
- Synesthésie effettua l’imballaggio primario, secondario e l’imballaggio per la spedizione del prodotto (come ad esempio la chiusura del cartone mediante scotch adesivo e l’eventuale filmatura del collo). Synesthésie effettua l’imballaggio nella forma ritenuta più opportuna, e non risponde di eventuali avarie, manomissioni e ammanchi che si dovessero verificare dopo l’uscita della merce dai propri magazzini.
Diritto di recesso e garanzia del prodotto
I prodotti verranno consegnati al Consumatore confezionati. Il Venditore, in caso di esercizio del diritto di recesso da parte del Consumatore, ha la facoltà di non accettare la restituzione dei prodotti che siano stati alterati nelle loro caratteristiche essenziali e qualitative o che siano stati danneggiati.
In ogni caso, Synesthésie non avrà alcun rapporto con il cliente finale di Synesthésie ( il “Consumatore”), e girerà a Synesthésie qualsiasi richiesta giuntale erroneamente da parte del consumatore, relativa a spedizioni e consegne da Synesthésie effettuate, o relativa a ordini a Synesthésie inviati.
Pagamenti
- I Prezzi riportati nella sezione E-COMMERCE del sito www.synesthesie.it sono esposti in Euro e comprensivi di I.V.A., recipienti, imballaggi.
- Per il pagamento del prezzo dei prodotti e delle relative spese di spedizione e consegna il consumatore potrà seguire una delle modalità indicate nel modulo d’ordine.
- In caso di pagamento mediante carta di credito, le informazioni finanziarie (ad esempio, il numero della carta di credito/debito o la data della sua scadenza) saranno inoltrate, tramite protocollo crittografato, a PayPal o ad altre banche, che forniscono i relativi servizi di pagamento elettronico a distanza, senza che terzi possano, in alcun modo, avervi accesso. Tali informazioni, inoltre, non saranno mai utilizzate dal Venditore se non per completare le procedure relative all’ acquisto da parte del Consumatore, e per emettere i relativi rimborsi in caso di eventuali restituzioni dei prodotti, a seguito di esercizio del diritto di recesso, ovvero qualora si rendesse necessario prevenire o segnalare alle forze di polizia la commissione di frodi sulla sezione E-COMMERCE di www.synesthesie.it. Il prezzo per l’acquisto dei prodotti e le spese di spedizione e consegna, come indicato nel modulo d’ordine da parte del Consumatore a Synesthésie, saranno addebitati sul conto corrente del Consumatore al momento della spedizione dei prodotti acquistati.
- Spedizione e consegna dei prodotti
- Per conoscere le specifiche modalità di spedizione e consegna dei prodotti, il consumatore può accedere alla sezione My Account. Le indicazioni ivi contenute formano parte integrante e sostanziale delle presenti Condizioni Generali di Vendita da Synesthésie al Consumatore e, pertanto, si ritengono integralmente conosciute da parte del Consumatore ed accettate al momento della trasmissione del modulo d’ordine.
- Tutela dei minori
- I minori di 18 anni non sono autorizzati, se non sotto il controllo di un familiare adulto, a trasmettere ordini tramite il modulo d’ordine on line.
- Assistenza clienti
- Il consumatore potrà richiedere qualsiasi informazione tramite il servizio di assistenza di Synesthésie: il consumatore può contattare il Servizio Clienti Synesthésie via email
- Diritto di recesso
- I diritti del Cliente sono tutelati dal D. lgs. 206/2005.
- Il consumatore ha il diritto di recedere dal contratto concluso con il Venditore, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro 14 (quattordici) giorni lavorativi, decorrenti dal giorno del ricevimento dei prodotti acquistati sulla sezione E-COMMERCE di www.synesthesie.it, dandone avviso a Synesthésie, chiamando scrivendo all’indirizzo info@synesthesie.it.
- Per recedere dal contratto il consumatore deve utilizzare My Account.
- In questo caso, dovrà restituire i prodotti al Venditore consegnandoli al corriere per la spedizione entro 10 (dieci) giorni lavorativi che decorrono da quando ha ricevuto i prodotti.
- Le uniche spese a suo carico sono quelle di restituzione dei prodotti acquistati da Synesthésie.
- Qualora il Consumatore decida di utilizzare lo spedizioniere indicato dal Venditore nel Modulo di reso, non dovrà tuttavia effettuare in prima persona il pagamento delle spese, a suo carico, di restituzione dei prodotti acquistati. Il pagamento delle spese di restituzione dei prodotti acquistati sarà effettuato, per suo conto, direttamente dal Venditore, che libererà pertanto il Consumatore da ogni obbligo di pagamento verso lo spedizioniere. Il Venditore, per il pagamento della restituzione, tratterrà infatti dal rimborso una somma a forfait pari al costo in precedenza sostenuto per la spedizione e consegna al domicilio del Consumatore dei prodotti acquistati. Inoltre, dal momento della riconsegna dei prodotti acquistati allo spedizioniere indicato dal Venditore nel Modulo di reso, il Venditore esonera il consumatore da qualsiasi responsabilità in caso di smarrimento o danneggiamento dei prodotti durante il trasporto.
- Nel caso il Consumatore decida di utilizzare uno spedizioniere diverso da quello indicato dal Venditore nel Modulo di reso, dovrà invece effettuare in prima persona il pagamento delle spese, a suo carico, di restituzione dei prodotti acquistati. In tal caso verrà rimborsato da Synesthésie anche il costo in precedenza sostenuto per la consegna al suo domicilio dei prodotti acquistati, tuttavia, resterà a carico del Consumatore qualsiasi responsabilità in caso di smarrimento o danneggiamento dei prodotti durante il trasporto.
- Il Diritto di Recesso – oltre al rispetto dei termini e delle modalità descritte ai precedenti punti 9.1, 9.2, 9.3, 9.4, 9.5 e 9.6 – si intende esercitato correttamente qualora siano interamente rispettate anche le seguenti condizioni:
- il Modulo di reso deve essere correttamente compilato e trasmesso al Venditore Synesthésie entro 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dei prodotti;
- i prodotti devono essere restituiti nella loro confezione originale;
- i prodotti resi devono essere inviati al Venditore in una sola spedizione. Il Venditore, infatti, si riserva il diritto di non accettare capi di uno stesso ordine, resi e spediti in momenti diversi;
- i prodotti resi devono essere consegnati allo spedizioniere entro 10 (dieci) giorni lavorativi decorrenti dalla data in cui il Consumatore ha ricevuto i prodotti.
- Se il Diritto di Recesso è esercitato seguendo le modalità ed i termini indicati in questo paragrafo 9, il Venditore provvede a rimborsare le eventuali somme già incassate per l’acquisto dei prodotti secondo le modalità ed i termini previsti.
- Le somme saranno rimborsate nel minore tempo possibile ed, in ogni caso, entro 30 (trenta) giorni dalla data in cui il Venditore è venuto a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso, provvederemo ad attivare le procedure di rimborso, una volta verificata la corretta esecuzione dei termini e delle condizioni sopra indicate.
- Qualora non siano rispettati le modalità ed i termini per l’esercizio del diritto di recesso, come specificato in questo paragrafo, il Consumatore non avrà diritto al rimborso delle somme già corrisposte al Venditore; tuttavia, potrà riottenere, a sue spese, i prodotti nello stato in cui sono stati restituiti al Venditore. In caso contrario, il Venditore potrà trattenere i prodotti, oltre alle somme già pagate per il loro acquisto.
- Tempi e modalità di rimborso
- Dopo la restituzione dei prodotti, il Venditore provvede ai necessari accertamenti relativi alla conformità degli stessi alle condizioni ed i termini indicati nel paragrafo 9.8. Nel caso in cui le verifiche si concludano positivamente, il Venditore provvede ad inviare, via posta elettronica, la relativa conferma dell’accettazione dei prodotti così restituiti.
- Qualunque sia la modalità di pagamento utilizzata, il rimborso è attivato dal Venditore nel minore tempo possibile e comunque entro trenta (30) giorni dalla data in cui il Venditore è venuto a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso previa verifica della corretta esecuzione del diritto di recesso ed accettazione dei prodotti restituiti.
- Qualora non vi sia corrispondenza tra il destinatario dei prodotti indicato nel modulo d’ordine e chi ha eseguito il pagamento delle somme dovute per il loro acquisto, il rimborso delle somme, in caso di esercizio del diritto di recesso, sarà eseguito dal Venditore, in ogni caso, nei confronti di chi ha effettuato il pagamento.
- La data di valuta del riaccredito è la stessa dell’addebito; di conseguenza il consumatore non subirà alcuna perdita in termini di interessi bancari.
- In caso il consumatore decida di utilizzare, per la restituzione dei prodotti, uno spedizioniere diverso da quello indicato dal Venditore, saranno a suo carico le spese di spedizione, ivi compresa la responsabilità in caso di smarrimento o danneggiamento dei prodotti.
Reclami
Per qualsiasi segnalazione, lamentela o richiesta di informazioni è possibile contattare l’indirizzo:
info@synesthesie.it citando il numero dell’ordinazione assegnato alla conclusione dell’ordinazione assegnato alla conclusione dell’ordine e riportato nella conferma ordine inviata via e-mail.
In nessun caso Synesthésie sarà coinvolta nelle segnalazioni che il consumatore intenderà muovere verso il Venditore Synesthésie.
Modifica e aggiornamento
Le Condizioni Generali di Vendita sono modificate di volta in volta anche in considerazione di eventuali mutamenti normativi. Le nuove Condizioni Generali di Vendita saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul sito E-commerce di www.synesthesie.it.
Natura facoltativa o obbligatoria del conferimento dei dati
Il conferimento a www.synesthesie.it dei tuoi dati personali che vengono richiesti nelle diverse occasioni di raccolta può essere necessario per il perseguimento delle finalità identificate nell’apposita informativa, oppure facoltativo.
La natura obbligatoria o facoltativa del conferimento è specificata di volta in volta – con riferimento alle singole informazioni richieste – all’atto della singola raccolta di dati, apponendo un apposito carattere (*) all’informazione di carattere obbligatorio.
L’eventuale rifiuto a comunicare a Synesthésie taluni tuoi dati contrassegnati come obbligatori rende impossibile il perseguimento della finalità principale della specifica raccolta: tale rifiuto potrebbe ad esempio comportare l’impossibilità per Synesthésie di eseguire il contratto di acquisto dei prodotti su www.synesthesie.it ovvero di fornire gli altri servizi disponibili su www.synesthesie.it.
Il conferimento a Synesthésie di ulteriori dati, diversi da quelli contrassegnati come essenziali, è invece facoltativo e non comporta alcuna conseguenza in ordine al perseguimento della finalità principale della raccolta (ad esempio, a seconda dei casi, l’uso del sito web e dei suoi servizi o l’acquisto di prodotti).
I tuoi diritti:
Hai sempre il diritto di ottenere da Synesthésie la conferma del trattamento o meno di dati personali che ti riguardano, anche se non ancora registrati, e l’accesso ai dati personali su supporto cartaceo o informatico.
Hai inoltre il diritto a ricevere comunicazione chiara e in forma intelligibile.
Hai il diritto inoltre di ottenere da Synesthésie informazioni circa l’origine dei tuoi dati personali; la finalità e la modalità del trattamento dei tuoi dati personali; le categorie di dati personali oggetto del trattamento; la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; gli estremi identificativi del titolare e dei responsabili del trattamento; l’indicazione dei destinatari delle categorie di destinatari ai quali i dati personali sono stati o saranno comunicati; il periodo di conservazione o i criteri che possono essere utilizzati per calcolarlo. Tutte queste informazioni sono contenute in questa Privacy Policy.
Hai sempre il diritto di ottenere da Synesthésie:
L’aggiornamento, la rettificazione, l’integrazione dei tuoi dati personali;
- la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei tuoi dati personali trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
Inoltre, hai il diritto di limitare il trattamento dei tuoi dati in qualsiasi momento:
in caso di inesattezze dei tuoi dati personali;
in caso di trattamento illecito degli stessi, qualora tu non richieda la cancellazione;
qualora i dati siano a te necessari per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- per motivi connessi alla tua situazione particolare, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare del trattamento rispetto ai tuoi.
Hai, comunque, il diritto di opporti in tutto o in parte:
Al trattamento dei dati personali che ti riguardano, per motivi legittimi ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
Al trattamento di dati personali che ti riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di marketing diretto o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Puoi liberamente e in qualsiasi momento esercitare i tuoi diritti, con richiesta scritta rivolta a Synesthésie – all’indirizzo di posta elettronica info@synesthesie.it, alla quale daremo tempestivo riscontro.
Per garantire che i tuoi dati personali siano sempre esatti, aggiornati, pertinenti e completi, ti preghiamo di segnalarci all’indirizzo info@synesthesie.it ogni modifica intervenuta.
Ti segnaliamo che la normativa sulla protezione dei dati personali ammette che Synesthésie – senza necessità di acquisire il tuo consenso espresso – possa utilizzare il tuo indirizzo di posta elettronica, ai fini di vendita diretta di prodotti analoghi a quelli che hai già acquistato, a condizione che tu non rifiuti tale uso (art.
130, comma 4, d. lgs. 196/2003).
Ti segnaliamo altresì che il Garante con proprio provvedimento ha consentito che Synesthésie possa utilizzare il tuo recapito postale per inviarti – insieme a documenti amministrativi e contabili – pubblicità relativa a prodotti analoghi a quelli che hai già acquistato, a condizione che tu non rifiuti tale uso dell’indirizzo postale rilasciato (Provvedimento del Garante del 19 giugno 2008, in materia di semplificazioni di adempimenti rispetto a trattamenti per finalità amministrative e contabili).
Quelle sin qui esposte sono le informazioni minime che Synesthésie è obbligata a fornirti: per qualsiasi approfondimento relativo al trattamento dei tuoi dati personali da parte di Futura S.p.a., ti invitiamo a leggere integralmente la presente Privacy Policy.
Come e perché trattiamo i tuoi dati personali
Il sito www.synesthesie.it svolge una funzione informativa e commerciale, in quanto offre informazioni sui prodotti e sui listini della nostra Società e consegna agli utenti di effettuare ordinativi direttamente online. Inoltre, questo sito è uno strumento di comunicazione digitale.
I trattamenti sui dati personali sono eseguiti con modalità prevalentemente elettroniche e telematiche da Synesthésie e da altri soggetti che, opportunamente selezionati quanto ad affidabilità e competenza, svolgono operazioni strumentali al perseguimento delle finalità strettamente connesse all’uso del sito web www.synesthesie.it, dei suoi servizi e all’acquisto di prodotti tramite il sito web (vedi oltre, paragrafo “Soggetti che possono trattare i tuoi dati personali”).
In linea generale, i dati sono trattati per l’erogazione dei seguenti servizi disponibili accedendo al nostro sito:
- per permettere la navigazione (consulta Cookies Policy);
- registrazione al sito, per fruire dei relativi servizi;
Adesione a servizi specifici e ulteriori, quali la nostra newsletter e altri simili servizi informativi sulla nostra attività, la creazione della tua mailbox e la condivisione dei suoi contenuti, l’invito ai tuoi amici ad aderire al mondo www.synesthesie.it, farti conoscere dagli altri utenti inviandoci la tua foto e i tuoi commenti;
- evasione di ordini e attività connesse;
Gestione dei pagamenti, compreso il controllo antifrode in caso di pagamento mediante carta di credito; in tale caso, i dati rilasciati nel corso del processo di acquisto (nome, cognome, indirizzo, numero di carta di credito, indirizzo di consegna se diverso da quello di fatturazione) saranno inviati al responsabile preposto al controllo antifrode e da esso trattati unicamente a tale fine;
Gestione delle tue richieste: tecniche, di carattere commerciale, sullo stato di avanzamento dei tuoi ordini e richieste di informazioni in senso lato;
Presa di contatto con i referenti dei nostri servizi (Ufficio Stampa, Business Development, Web Marketing, Ufficio Acquisti, Servizio Clienti);
Richiesta di valutazione per un tuo inserimento nel nostro organico, attraverso l’invio di CV.
Nel trattamento dei dati che possono, direttamente o indirettamente, identificare la tua persona, cerchiamo di rispettare un principio di stretta necessità. In linea generale, i tuoi dati verranno raccolti sia mediante una specifica procedura alla registrazione e all’accesso dell’Area Riservata, sia con modalità automatica durante l’utilizzo del Sito, salvo si acceda in modalità anonima all’area non riservata.
Per questo motivo, abbiamo configurato il sito in modo tale che l’uso dei tuoi dati personali sia ridotto al minimo: pertanto, è escluso il trattamento dei tuoi dati quando le finalità perseguite nei singoli casi possono essere realizzate mediante l’uso di dati anonimi (come, ad esempio, nelle ricerche di mercato finalizzate al miglioramento dei servizi) o mediante altre modalità che consentono di identificare l’interessato solo in caso di necessità o su richiesta delle autorità e delle forze di polizia (come, ad esempio, per i dati relativi al traffico ed alla tua permanenza nel sito web o al tuo indirizzo IP).
Nei casi in cui si rendesse necessario raccogliere informazioni personali per altri fini, questo verrà chiaramente evidenziato tramite informativa, anteposta al modulo di raccolta dati
In alcuni casi, come espressamente indicato nell’informativa, i tuoi dati saranno sottoposti – previo tuo consenso espresso – a elaborazioni volte alla creazione di profili in base alle tue preferenze e ai tuoi acquisti. Ciò ha la finalità di inviarti informazioni mirate alle tue esigenze e interessi. Salvo che nel caso previsto dall’ art. 130, comma 4, d. lgs. 196/2003 (in cui il titolare potrà utilizzare i dati per l’invio di e-mail pubblicitarie su propri prodotti e servizi, analoghi a quanto già acquistato, a meno che non si rifiuti tale uso), il Titolare potrà utilizzare i tuoi dati per inviarti pubblicità su propri servizi e prodotti solo previo tuo consenso.
I tuoi dati saranno comunicati a terzi soltanto con il tuo consenso espresso, salvo i casi in cui la comunicazione sia obbligatoria per legge o sia necessaria per finalità previste dalla legge per il perseguimento delle quali non sia richiesto il consenso dell’interessato; in tali casi, i dati potranno essere resi disponibili a terzi soggetti che li tratteranno in modo autonomo e unicamente per le suddette finalità.
Qualsiasi finalità di trattamento diversa da quella specifica per la quale hai fornito i tuoi dati personali sarà evidenziata nell’informativa e sarà perseguita da Synesthésie soltanto previa acquisizione del tuo consenso espresso (ciò che accade, ad esempio, attività di profilazione del cliente in base alle preferenze e abitudini di acquisto), al fine di consentire trasparenza e consapevolezza dell’utente.
Vi sono, peraltro, trattamenti per i quali la normativa prevede l’esclusione del consenso: ad esempio, ti informiamo che Synesthésie può trattare i tuoi dati personali senza ottenere il tuo consenso quando ciò sia necessario per adempiere a un obbligo di legge ovvero quando sia necessario per dare esecuzione agli obblighi assunti contrattualmente nei tuoi confronti (come nel caso in cui tu abbia acquistato prodotti ovvero abbia richiesto di usufruire di specifici servizi tramite il nostro sito).
Se condividi alcuni contenuti tramite uno o più social network, il sito potrebbe accedere ad alcune informazioni del tuo account o profilo se tu hai attivato la condivisione dei dati del tuo account o profilo con applicazione aperte a terze parti.
Synesthésie si riserva il diritto di eliminare gli account e tutti i dati relativi nel caso siano rilevati contenuti illeciti, lesivi dell’immagine di Synesthésie e/o dei suoi prodotti o di terzi, o comunque contenuti offensivi o che promuovano attività illegali o diffamanti, contenuti pornografici, che incitano alla violenza, che promuovono discriminazioni relative a razza, sesso, religione e orientamento sessuale.
In conformità con l’art. 13 e 14 del GDPR, Synesthésie ti fornirà l’informativa sul trattamento dei dati in un momento precedente o al più al momento della raccolta dei dati (ad esempio al momento della registrazione o al momento del perfezionamento di un ordine).
Soggetti che possono trattare i tuoi dati personali
Synesthésie ha deciso di avvalersi di soggetti terzi per il trattamento dei tuoi dati personali, per determinate attività. I soggetti terzi che svolgono queste operazioni sono stati adeguatamente selezionati e risultano dotati di esperienza, capacità e affidabilità e offrono idonea garanzia del pieno rispetto delle vigenti disposizioni in materia di trattamento, ivi compreso il profilo della sicurezza dei dati.
Tali soggetti terzi sono stati all’uopo nominati “responsabili del trattamento” e svolgono la loro attività secondo le istruzioni impartite da Synesthésie e sotto il suo controllo (lista). Periodicamente verifichiamo che i responsabili abbiano assolto puntualmente i compiti loro affidati e che continuino a prestare idonee garanzie del pieno rispetto delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali.
I tuoi dati sono poi trattati dai nostri incaricati preposti ai singoli servizi; le categorie degli addetti che svolgono queste attività dipendono dalle finalità per le quali sono stati conferiti i dati e sono sempre indicate nell’informativa che ti presentiamo all’atto del rilascio dei tuoi dati personali.
In sintesi, i dati conferiti potranno essere resi accessibili per le finalità specificate ai punti che precedono: (i) a dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema; e (ii) a società terze o altri soggetti che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili del trattamento. Inoltre i dati personali potranno essere comunicati, per le finalità di cui al punto 1, a, (iii) Società o professionisti esterni che svolgono specifici incarichi per conto del Titolare (a mero titolo esemplificativo ma non esaustivo, elaborazione dei dati, assistenza, consulenza in ambito amministrativo, contabile, fiscale, legale, normativo, di gestione/manutenzione/implementazione dei sistemi informatici aziendali), solo qualora la comunicazione dei dati risulti necessaria e/o comunque funzionale al perseguimento delle finalità di cui sopra; (iv) Studi legali ed avvocati, per l’eventuale tutela dei diritti contrattuali; (v) Istituti di credito, e qualora necessario, a società finanziarie, di leasing, di recupero, tutela e cessione del credito, per la gestione delle transazione economiche e (vi) Organi di Stato centrali e periferici, Enti Pubblici e altri Istituti per l’adempimento di eventuali obblighi di Legge. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei Dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula di convenzioni contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.
Modalità e durata della conservazione dei tuoi dati
I dati sono trattati e conservati con l’adozione di specifiche misure di sicurezza volte ad evitare qualsiasi violazione dei dati, quali la perdita degli stessi, eventuali usi illeciti e/o non corretti ed accessi non autorizzati. Tuttavia tali misure, per la natura del mezzo di trasmissione on-line, non possono limitare e/o escludere in assoluto qualsiasi rischio di accesso non consentito o di dispersione dei dati. A tal fine si consiglia di verificare periodicamente che il supporto utilizzato per la navigazione e l’accesso al Sito sia dotato di dispositivi software adeguati alla protezione della trasmissione in rete di dati, sia in entrata sia in uscita (come sistemi antivirus aggiornati) e che il fornitore dei servizi internet abbia adottato misura idonee per la sicurezza della trasmissione di dati in rete (come ad esempio, firewall e/o filtri antispamming).
In ogni caso, si evidenzia che i dati personali:
- sono conservati su server ubicati a Gatteo a Mare (FC) all’interno dell’Unione Europea e verranno trattati e conservati per il tempo necessario per adempiere alle finalità per le quali sono raccolti, nonché per il tempo necessario ad espletarle;
Se volontariamente forniti verranno conservati sino alla revoca del consenso o fino al raggiungimento delle finalità per i quali sono stati forniti o dunque fintanto vi sia un interesse commerciale legittimo;
Se raccolti durante la navigazione sul Sito sono conservati per la durata della sessione stessa. Decorsi tali termini, i dati verranno distrutti, cancellati o resi anonimi (ove non già raccolti in forma anonima). Inoltre, i dati di navigazione raccolti ai fini di personalizzazione della pubblicità (marketing e profilazione) sono conservati per un tempo massimo di 12 (dodici) mesi, e poi automaticamente cancellati.
Minori
Resta espressamente inteso che soltanto coloro che hanno più di 14 (quattordici) anni può esprimere il consenso al trattamento dei propri dati personali in relazione all’offerta diretta di servizi della società dell’informazione. Con riguardo a tali servizi, il trattamento dei dati personali del minore di età inferiore a 14 (quattordici) anni è lecito a condizione che sia prestato da chi esercita la responsabilità genitoriale.
Misure di sicurezza
Adottiamo misure di sicurezza adeguate al fine di ridurre al minimo i rischi di distruzione o di perdita – anche accidentale – dei dati, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità di raccolta indicate nella nostra Privacy Policy.
Tuttavia Synesthésie non può garantire ai propri utenti che le misure adottate per la sicurezza del sito e della trasmissione dei dati e delle informazioni sul sito limitino o escludano qualsiasi rischio di accesso non consentito o di dispersione dei dati da parte di dispositivi di pertinenza dell’utente. Ti consigliamo di assicurarti che il tuo computer sia dotato di software adeguati per la protezione della trasmissione in rete di dati, sia in entrata sia in uscita (come sistemi antivirus aggiornati) e che il tuo fornitore di servizi Internet abbia adottato misure idonee per la sicurezza della trasmissione di dati in rete (come ad esempio firewall e filtri antispamming).
Pagamenti
Il Titolare e il Responsabile del Trattamento dati non detengono i dati delle Carte di Credito immessi dai Clienti.
Al fine di garantire una maggiore sicurezza i dati della Carta di Credito immessi dai clienti sono trasmessi dal browser direttamente al gateway bancario di Unicredit senza transitare dai sistemi interni. Ai fini della conclusione della transazione finanziaria, Unicredit comunica al Responsabile solo un token della carta di credito. Questo ovviamente non comporta la necessità di possedere un conto corrente presso questo istituto bancario e possono essere utilizzate carte di credito emesso da qualunque banca e di qualunque tipologia. L’autorizzazione del pagamento, in caso di utilizzo della carta di credito, avviene al momento dell’ordine mentre il relativo addebito al momento della spedizione.
In caso di pagamento con Paypal, il cliente viene reindirizzato su una pagina sicura gestita da Paypal stessa dove viene richiesta l’autenticazione necessaria per il pagamento. L’addebito avviene contestualmente all’ordine.
Nel caso che qualcuno si impadronisca dei dati della tua Carta di Credito, è importante sapere che è sempre possibile contattare il gestore della Carta di Credito e rifiutare l’addebito ottenendo, una volta accertate le effettive condizioni di utilizzo della Carta, il rimborso delle somme addebitate.
Link a siti terzi
Il nostro sito web può, di volta in volta, contenere link di siti web terzi (per esempio affiliati, partner etc.) che potrebbero offrire informazioni e servizi utili per i nostri Clienti e/o visitatori. Ti forniamo questi link solo per comodità e l’inclusione dei link non implica l’avvallo del sito web rilevante da parte di Synesthésie. Se accedi a questi link e a questi siti web, nota che il titolare e il responsabile del trattamento non è responsabile per l’operato di questi soggetti terzi, i quali hanno proprie Privacy Policy. Verifica queste policy prima di inviare informazioni personali a detti siti web, soprattutto nel caso in cui siano destinati a Paesi non appartenenti all’Unione Europea.
Strumenti di tutela
Qualsiasi contestazione relativa ai trattamenti sopra descritti potrà essere oggetto di reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, sito in Piazza Venezia 11, 00187, Roma (RM). Resta fermo la possibilità di ricorrere all’Autorità giudiziaria.
Contatti
Se desideri ricevere maggiori informazioni su come Synesthésie tratta i tuoi dati personali, ti preghiamo di scrivere un’e-mail all’indirizzo di posta elettronica info@synesthesie.it.
Per conoscere i tuoi diritti ed essere sempre aggiornato sulla normativa in materia di tutela delle persone rispetto al trattamento dei dati personali, ti consigliamo di visitare il sito web del Garante per la protezione dei dati personali all’indirizzo http://www.garanteprivacy.it/.
Legge applicabile
Questa Privacy Policy è regolata dalla legge italiana e in particolare dal Codice in materia di protezione dei dati personali (decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196) che disciplina il trattamento dei dati personali – anche detenuti all’estero – effettuato da chiunque è residente o ha sede in Italia.
Il Codice garantisce che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell’interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali.
Modifiche e aggiornamenti della Privacy Policy
Synesthésie potrà modificare o semplicemente aggiornare, in tutto o in parte, la Privacy Policy del sito, anche in considerazione della modifica delle norme di legge o di regolamento che disciplinano questa materia e proteggono i tuoi diritti. Le modifiche e gli aggiornamenti della Privacy Policy saranno notificati agli utenti nella Home Page non appena adottati e saranno vincolanti non appena pubblicati sul sito web. Ti preghiamo pertanto di accedere con regolarità a questa sezione per verificare la pubblicazione della più recente ed aggiornata Privacy Policy.
TERMINI E CONDIZIONI
Il presente documento riporta i termini e le condizioni generali sulla base delle quali viene offerto agli utenti l’uso dell’eCommerce www.synesthesie.it, che consente l’acquisto dei suoi prodotti.
Il cliente è tenuto a leggere attentamente le condizioni generali messe a disposizione in questa sede, al fine di consentirne la conoscenza, la memorizzazione e la riproduzione, ai sensi di legge.